| Blog

Soluzioni in gres porcellanato effetto pietra a Roma

Le eleganti finiture del gres porcellanato effetto travertino

L’interior design sta cambiando, da volumi eterei e appena suggeriti sta tornando in auge una matericità gentile: la scelta del gres porcellanato effetto pietra richiama la solidità naturale, dando vita ad una delle tendenze contemporanee più in voga.

La pietra viene riletta in chiave soft, grazie a intense cromie e discrete venature, assenza di contrasti e continuità visiva: si amplifica la percezione di un ambiente ordinato e rilassante, accogliente, capace di coniugare estetica e quotidiana praticità.

Il fascino del gres porcellanato effetto travertino

Il gres porcellanato semplifica la quotidianità: è resistente, facile e rapido da pulire, e consente di creare un suggestivo fil rouge tra interno ed esterno, attraverso finiture coordinate.

Scegliere il gres porcellanato per i propri interni significa poter usufruire di una palette cromatica che evoca benessere visivo, qualificata da una spiccata versatilità di posa.

Il gres mantiene la fedeltà estetica della pietra ma garantisce i vantaggi pratici di un materiale tecnico, offrendo performance superiori in qualunque contesto.

Tra le diverse linee, il gres porcellanato effetto travertino vive un momento di splendore, vestendo bagni, living e cucine con una sobria eleganza, uno stile versatile e immediatamente riconoscibile. 

L’effetto travertino piace perché unisce calore mediterraneo e rigore contemporaneo: le vene orizzontali allungano visivamente gli spazi, mentre il suo mood addolcisce pareti e nicchie. 

Le tonalità sabbia/avorio portano luce, i miele/grigi scaldano living e bagni “quiet luxury”. 

Il gres porcellanato effetto travertino funziona benissimo con legni naturali, metalli satinati (nickel, ottone light) e tessuti materici in lino e bouclé.

Le visioni di Cersaie 2025

Al Salone Internazionale della Ceramica di Bologna, Atlas Concorde ha presentato un allestimento dedicato alle nuove collezioni in cui il travertino gioca un ruolo da protagonista nella visione “One Space”, pensata per applicazioni specifiche in ogni stanza della casa.

Tra le novità ci sono le inedite varianti del travertino e una gamma di decorazioni 3D sviluppate in collaborazione con alcuni degli studi più influenti nell’hospitality design. 

L’obiettivo è offrire superfici dal realismo raffinato, tattili e con sfumature calde a poro fine, adatte a progetti residenziali e contract di alto profilo.

La decorazione digitale del gres porcellanato

Le texture del gres porcellanato effetto travertino sono così convincenti grazie a stampe digitali ad altissima definizione.

Riproduzioni fedeli che non si limitano al disegno ma sincronizzano grafica e micro-rilievi per rendere il risultato morbido al tatto e credibile. Le nuove linee permettono grandi formati stabili, con pochi giunti e armonia tra pavimenti, pareti e top: si riproduce l’aspetto del travertino, arricchito da pori, vene, profondità, con la qualità unica di una riproduzione digitale.

Il ritorno della pietra non è semplicemente un revival nostalgico ma un’evoluzione soft.

Il gres porcellanato effetto pietra è l’espressione di superfici dal look spontaneo, tattili e rassicuranti, che vengono rese accessibili e performanti.

In quest’ottica l’effetto travertino rappresenta un’opzione trasversale e senza tempo, per progettare contesti coerenti ed esclusivi.